Spot elettorale realizzato dal Partito socialista italiano in occasione delle elezioni politiche del 1992. Bettino Craxi cammina al ralenty in diversi ambienti esterni, fra i quali un parco. La sua voce off parla del periodo di difficoltà e di crisi che stanno attraversando l'Italia e la sua economia. "Sono mali che si possono guarire, purchè non si precipiti nell'instabilità e purchè non si ceda alla tentazione delle proteste estremizzate e inconcludenti". Lo spot si conclude con l'appello al voto di Craxi che invita gli elettori a cercare tra le cento liste elettorali il garofano rosso. Particolare l'uso di immagini rallentate e "scaldate" tramite un viraggio di colore. Grazie anche a queste tecniche, lo spot è un chiaro esempio del procedere nel 1992 del processo di personalizzazione della politica e di seduzione della leadership.

Anno
1992
Partito/Committente
Partito Socialista Italiano
Tipologia
Politiche
Tema
ECONOMIA
Crisi economica
Genere
Mezzo busto/leader
Registro comunicativo
Seduzione/feeling good
CONDIVIDI